L’offerta e la vendita di Prodotti sul sito web “www.vulturbike.com” sono regolate dalle seguenti Condizioni Generali di Vendita anche in base a quanto disposto dal Dlgs 21.2.2014 n. 21 in merito alle modifiche di cui al Capo I titolo III parte III del Dlgs 206/2005. I prodotti acquistati su “www.vulturbike.com” sono forniti da Vulturbike di Giuseppe Sicuro & C. s.a.s, con sede in Rionero in Vulture (PZ), Vico III Annunziata, 37, iscritta presso la Camera di Commercio di Potenza con REA PZ - 148048 del Registro delle Imprese, C.F. e P.I. : 01971600760, telefono e fax 0972.724261, email: info@vulturbike.com di seguito indicata come “Venditore” o “Fornitore”.
1. DEFINIZIONI
1.1 Per “contratto di vendita on line”, si intende il contratto di compravendita relativo ai Prodotti del Venditore, stipulato tra questi e il Consumatore, di seguito indicato come Acquirente, nell’ambito di un sistema di vendita a distanza organizzato dallo stesso Venditore tramite strumenti telematici, e regolato dalle presenti Condizioni Generali di Vendita.
1.2 Per “Acquirente” si intende la persona fisica che effettua l’acquisto per scopi non riferibili all’attività imprenditoriale, commerciale, artigianale o professionale eventualmente svolta. Eventuali contratti conclusi con soggetti diversi dall’Acquirente saranno disciplinati dal Dlgs 70/2003 e dalle norme sulla vendita, di cui agli artt. 1470 e ss. c.c.
1.3 Per “Fornitore/Venditore” si intende il soggetto indicato in epigrafe.
2. OGGETTO DEL CONTRATTO
2.1 Con il contratto di vendita on line, il Fornitore vende e l’Acquirente acquista mediante il pagamento del relativo prezzo i beni indicati ed offerti in vendita sul sito www.vulturbike.com, nello specifico adesivi, stickers, carene e prodotti affini per motocicli ed automobili (di seguito denominati i “Prodotti”).
2.2. Le Condizioni Generali di Vendita regolano esclusivamente l’offerta, l’inoltro e l’accettazione di ordini d’acquisto di Prodotti su vulturbike.com. Le Condizioni Generali di Vendita non si applicano alla fornitura di servizi e/o alla vendita di prodotti da parte di soggetti diversi dal Venditore che siano presenti sul sito tramite link, banner o altri collegamenti ipertestuali.
3. CONCLUSIONE DEL CONTRATTO DI VENDITA ON LINE
3.1 Per effettuare un acquisto l’Acquirente deve selezionare uno o più Prodotti da inserire nel proprio carrello ed inviare il modulo d’ordine in formato elettronico, seguendo le relative istruzioni. Prima di procedere alla trasmissione del modulo d’ordine, all’acquirente viene richiesto di individuare e di correggere eventuali errori di inserimento dei dati.
3.2 Nel modulo d’ordine non sono contenute le Condizioni Generali di Vendita integrali, bensì un rinvio alle stesse, un riepilogo dei Prodotti ordinati, del relativo prezzo (comprensivo di tutte le tasse o imposte applicabili), dei mezzi di pagamento che si possono utilizzare per acquistare ciascun Prodotto e dei costi di spedizione. Prima di inviare l’ordine, l’Acquirente è tenuto a leggere attentamente le presenti Condizioni Generali di Vendita e le informative correlate essendo un passaggio obbligatorio per il perfezionarsi dell’ordine come indicato al successivo art. 9.3.
3.3 Il contratto di vendita on line è concluso quando il Venditore riceve il relativo pagamento dei Prodotti, attraverso uno dei modi indicati sul sito e dopo averne constatato l'effettivo accredito. Il contratto non si considera perfezionato ed efficace se non sono rispettate tutte le condizioni di cui ai precedenti punti.
3.4 Concluso il contratto di vendita on line, il Venditore prende in carico l’ordine d’acquisto ed invia una mail di conferma della ricezione dell’ordine. Il Venditore si riserva la facoltà di richiedere all’Acquirente ulteriori informazioni integrative per la fatturazione dei Prodotti. In mancanza delle informazioni richieste, il Venditore avrà la facoltà di non accettare l’ordine.
3.5 Con la trasmissione telematica del modulo d’ordine, l’Acquirente conferma di conoscere ed accettare le Condizioni Generali di Vendita e le ulteriori informazioni contenute in vulturbike.com, anche richiamate tramite link, compresa la Privacy Policy . Qualora l’Acquirente non intendesse accettare le predette condizioni è pregato di non inoltrare il modulo d’ordine e di non acquistare Prodotti su vulturbike.com.
3.6 Il modulo d’ordine sarà archiviato da vulturbike.com per il periodo di tempo necessario alla conclusione della transazione. Nel caso di transazione attraverso il circuito Paypal, l’Acquirente riceverà da Paypal un riepilogo stampabile dell’ordine di acquisto, con l’assegnazione di uno specifico numero identificativo, che dovrà essere utilizzato in ogni ulteriore comunicazione con il Venditore.
3.7 Il Venditore potrà non dar corso a ordini d’acquisto che risultino incompleti o non corretti, ovvero in caso di indisponibilità dei Prodotti. In tutti questi casi, l’Acquirente verrà informato per posta elettronica che il contratto non è concluso e per quale motivo. Qualora i Prodotti presenti su vulturbike.com non siano più disponibili, il Venditore ne darà comunicazione via e-mail all’Acquirente entro 15 (quindici) giorni dal giorno successivo a quello in cui è stato trasmesso l’ordine. In caso di inoltro del modulo d’ordine e pagamento del prezzo, il Venditore provvederà a rimborsare all’Acquirente quanto già anticipato, tramite riaccredito dell’importo nella carta di credito utilizzata per l’acquisto o nel conto Paypal dell’Acquirente.
4. MODALITA’ DI PAGAMENTO
4.1 Il pagamento del prezzo dei prodotti e delle relative spese di spedizione potrà essere effettuato dall’Acquirente mediante i metodi di pagamento previsti sul sito ovvero attraverso una delle modalità indicate nel modulo d’ordine fornito da Paypal.
4.2 Per ulteriori informazioni per l’utilizzo di Paypal, l’Acquirente potrà visitare il sito www.paypal.com.
5. TEMPI E MODALITÀ DELLA CONSEGNA
5.1 Il Venditore accetta ordini che prevedano la consegna sia sul territorio italiano, che in tutto il resto del mondo. Per tutti i prodotti consegnati, il Venditore emette la fattura con i dati forniti dall’Acquirente. Salva diversa pattuizione delle parti, il Venditore è obbligato a consegnare i beni al più tardi entro 30 (trenta) giorni dalla data di conclusione del contratto.
5.2 Il Venditore si avvale per la consegna dei prodotti, di corrieri espressi convenzionati (di seguito denominati il “Corriere”). Il Venditore affida i Prodotti al Corriere nei cinque giorni lavorativi successivi a quello dell’accettazione dell’ordine e, comunque, non oltre i successivi cinque giorni, contenuti negli imballi o in scatole sigillate con nastro adesivo marchiato dal Venditore, oppure in buste plastificate sigillate con il logo del Corriere utilizzato.
5.3 Le consegne vengono effettuate nei giorni lavorativi, dal lunedì al venerdì (di seguito anche “Giorno/i Lavorativo/i”). I tempi di consegna del Corriere al domicilio dell’Acquirente sono indicati all’interno del proprio sito web e sono da considerarsi comunque indicativi, potendo subire variazioni per cause di forza maggiore, per condizioni disagiate di traffico e viabilità, per scioperi o per atto dell’Autorità.
5.4 Al momento della consegna della merce da parte del Corriere, l’Acquirente è tenuto a controllare: – che il numero dei colli in consegna corrisponda a quanto indicato nel documento d’accompagnamento del Corriere; – che l’imballaggio risulti integro, non danneggiato, bagnato o alterato. Una volta sottoscritto il documento di trasporto del Corriere, l’Acquirente non potrà più opporre alcuna contestazione in merito alle condizioni esterne dei Prodotti consegnati.
5.5 L’Acquirente è tenuto a sostenere un contributo per i costi di consegna (di seguito indicato come “Contributo di Consegna”) di importo variabile a seconda della destinazione delle merci sul territorio italiano, UE ovvero extra UE. Il Venditore può richiedere un’integrazione per le consegne per altri Paesi; in tal caso, l’Acquirente può decidere di recedere dal contratto e verrà rimborsato entro 5 giorni dell’importo speso. Consegna standard. La consegna è effettuata sul fronte strada nei Giorni lavorativi dalle ore 08:30 alle ore 18:00. Il Corriere effettua una prima consegna senza preavviso. In caso di assenza dell’Acquirente il Corriere lascia un avviso di passaggio (cedolino dentro la cassetta della posta o sticker sul campanello) e ritenta la consegna il Giorno Lavorativo successivo. In caso di ulteriore assenza il Cliente sarà contattato dal personale del Venditore per definire un’ulteriore consegna. Se il terzo tentativo dovesse avere esito negativo, il prodotto rientra nei magazzini del Venditore, con conseguente annullamento dell’ordine e rimborso del prezzo del prodotto, tramite riaccredito nella carta di credito dell’Acquirente. I tempi medi di consegna decorrenti dall’affidamento al Corriere, sono al massimo di 4 gg lavorativi per tutta Italia e variabili per le consegne fuori Italia. Consultazione della spedizione. L’Acquirente può verificare lo stato di spedizione del Prodotto contattando il Venditore al numero 0972 208663 ovvero all’indirizzo e-mail info@vulturbike.com.
6. PREZZI
6.1 Tutti prezzi di vendita dei Prodotti esposti ed indicati all’interno del sito Internet www.vulturbike.com sono comprensivi di IVA al 22%.
Dopo aver effettuato l’accesso al sito (login) i prezzi vengono automaticamente mostrati secondo la fiscalità dello Stato di registrazione Europei e non Europei. In caso di clienti extra EU l’IVA non viene mostrata ed eventuali dazi doganali sono a carico del Cliente a seconda della tassazione nazionale vigente. I prezzi possono essere modificati in qualsiasi momento senza alcun preavviso, così come gli sconti promozionali.
I costi di spedizione, se presenti e non ricompresi nel prezzo di acquisto, sono indicati e calcolati nella procedura di acquisto ed altresì contenuti nel riepilogo dell’ordine, che viene inviato da Paypal all’Acquirente.
6.2 I prezzi dei Prodotti possono subire aggiornamenti e variazioni. L’Acquirente è tenuto ad accertare il prezzo finale di vendita prima di effettuare l’inoltro dell’ordine.
6.3 I prodotti venduti non sono soggetti ad alcuna tassa di importazione o dazio doganale se il prodotto è venduto e consegnato in Italia oppure all’interno dell’Unione Europea. Nel caso di consegne in paesi non appartenenti all’Unione Europea, i prodotti potrebbero essere soggetti a tasse di importazione e/o dazi doganali a seconda del tipo di prodotto e del paese di destinazione. Non è possibile prevedere in alcun modo se e quali costi andrebbero sostenuti per lo sdoganamento della merce. Per maggiori informazioni, è possibile rivolgersi all’ufficio doganale del proprio paese. In tutti i casi, eventuali costi relativi a tasse di importazione e/o dazi doganali saranno a carico del cliente.
7. LIMITAZIONI DI RESPONSABILITÀ
7.1 Il Venditore non assume alcuna responsabilità nel caso non riesca a dare esecuzione all’ordine nei tempi previsti dal contratto per cause di forza maggiore e/o comunque ad esso non imputabili.
7.2 Il Venditore non potrà ritenersi responsabile verso l’Acquirente di disservizi o malfunzionamenti connessi all’utilizzo della rete internet, che siano al di fuori del proprio controllo e, comunque, ad esso non imputabili a titolo di dolo o colpa grave.
7.3 Il Venditore non sarà inoltre responsabile di eventuali danni, perdite e costi subiti dall’Acquirente a seguito della mancata esecuzione del contratto per cause a lui non imputabili a titolo di dolo o colpa grave. In ogni caso, l’Acquirente avrà diritto soltanto alla restituzione integrale del prezzo corrisposto e degli eventuali oneri accessori sostenuti.
7.4 Il Venditore non assume alcuna responsabilità per l’eventuale uso fraudolento ed illecito che possa essere fatto da parte di terzi delle carte di credito e degli altri mezzi di pagamento utilizzati dall’Acquirente, qualora dimostri di aver adottato tutte le cautele possibili in base alla miglior scienza ed esperienza del momento ed in base alla ordinaria diligenza.
7.5 In nessun caso l’Acquirente potrà essere ritenuto responsabile per ritardi o disguidi nel pagamento qualora dimostri di aver eseguito il pagamento stesso nei tempi e modi indicati dal Venditore.
8. GARANZIE E RESPONSABILITÀ DEL VENDITORE 8.1 Tutti i Prodotti in vendita su vulturbike.com sono coperti dalla garanzia del venditore.
9. OBBLIGHI DELL’ACQUIRENTE
9.1 L’Acquirente si impegna a pagare il prezzo del Prodotto acquistato nei tempi e modi indicati nelle presenti Condizioni Generali di Vendita.
9.2 L’Acquirente si impegna, una volta conclusa la procedura d’acquisto on line, a provvedere alla stampa ed alla conservazione delle Condizioni Generali di Vendita, nonché del modulo d’ordine e del riepilogo dell’ordine inviato da Paypal (in caso di utilizzo del circuito Paypal).
9.3 Le informazioni contenute nelle presenti Condizioni Generali di Vendita sono state, peraltro, già visionate ed accettate dall’Acquirente, che ne dà atto, in quanto questo passaggio è obbligatorio prima della conferma di acquisto, ai sensi dei precedenti punti 3.2 e 3.5.
10. DIRITTO DI RECESSO
10.1 L’Acquirente ha, in ogni caso, il diritto di recedere dal contratto stipulato, senza alcuna penalità e senza specificarne il motivo, entro il termine di 14 (quattordici) giorni lavorativi dal ricevimento del bene acquistato.
10.2 Nel caso l’Acquirente decida di avvalersi del diritto di recesso, deve darne comunicazione al Venditore a mezzo PEC all’indirizzo: vulturbikesas@pec.it
10.3 L’Acquirente provvederà alla spedizione del Prodotto accuratamente imballato, completo di ogni accessorio e di tutto quanto in origine contenuto esclusivamente a sue spese.
10.4 La riconsegna del bene dovrà avvenire al più tardi entro 14 (quattordici) giorni dalla data in cui ha comunicato al Venditore la sua decisione di recedere.
10.5 Per aversi diritto al rimborso del prezzo pagato, il bene dovrà essere restituito integro e, comunque, in normale stato di conservazione. Il diritto di recesso decade totalmente qualora il prodotto restituito non sia integro, ovvero: – in mancanza dell’imballo – in assenza di elementi integranti del prodotto (accessori, etc) – per danneggiamento del prodotto per cause diverse dal trasporto.
10.6 In caso di recesso parziale per acquisto di più prodotti non verrà rimborsato il Contributo di Consegna eventualmente sostenuto dall’Acquirente.
10.7 Le sole spese dovute dall’Acquirente per l’esercizio del diritto di recesso, a norma del presente articolo, sono le spese di restituzione del bene al Venditore.
10.8 Dopo la restituzione dei Prodotti, il Venditore provvede ai necessari accertamenti relativi all’integrità degli stessi ed al rispetto delle condizioni contenute nei precedenti articoli. Ove le verifiche si concludano positivamente, il Venditore provvederà ad inviare all’Acquirente, via posta elettronica, la conferma dell’accettazione dei Prodotti restituiti e procederà all’annullamento dell’ordine ed all'emissione della relativa nota di credito.
10.9 Il Venditore provvederà al rimborso dell’intero importo versato dall'Acquirente, tramite il riaccredito attraverso forme di pagamento concordate con l'acquirente. Il pagamento sarà effettuato nel minore tempo possibile o, comunque, entro il termine di 14 (quattordici) giorni dal ricevimento della comunicazione di recesso.
10.10 Con la ricezione della comunicazione con la quale l’Acquirente comunica l’esercizio del diritto di recesso, le parti del presente contratto sono sciolte dai reciproci obblighi, fatto salvo quanto previsto ai precedenti punti del presente articolo.
10.11 Il Venditore non è tenuto a rimborsare i costi supplementari qualora l’Acquirente abbia scelto espressamente un tipo di consegna diversa dal tipo meno costoso di consegna offerto dal Venditore stesso.
11. COMUNICAZIONI E RECLAMI
11.1 Ogni eventuale reclamo relativo alle consegne dei Prodotti e alle loro caratteristiche al momento della consegna dovrà essere segnalato al Venditore attraverso il numero 0972 208663 oppure scrivendo una mail a info@vulturbike.com. I reclami dovranno contenere la descrizione del loro oggetto ed i motivi sui quali sono fondati.
11.2 Prodotti danneggiati o mancata corrispondenza dei colli: eventuali danni esteriori o la mancata corrispondenza del numero dei colli devono essere immediatamente contestati al Corriere, apponendo la dicitura “ritiro con riserva” sul documento d’accompagnamento del corriere e debbono essere altresì denunciati, entro 8 giorni, attraverso i mezzi di comunicazione sopra riportati.
11.3 Ritardi di consegna: i ritardi potranno essere segnalati entro 6 giorni dal mancato ricevimento rispetto al giorno previsto per la consegna. 11.4 L’Acquirente dovrà dare indicazione della propria residenza o domicilio, il numero telefonico o l’indirizzo di posta elettronica al quale desidera siano inviate le comunicazioni del Venditore.
12 LEGGE APPLICABILE
12.1 Il presente contratto è regolato dalla legge italiana. La competenza territoriale inderogabile è del giudice del luogo di residenza o di domicilio del Venditore.
12.2 Il Venditore non si avvale per la composizione delle controversie degli organi di composizione extra-giudiziale previsti dall’art. 19 del D.Lgs. 70/2003; pertanto eventuali controversie relative al contratto di vendita on line saranno di competenza del Giudice Ordinario, salvo la presenza sul punto di differenti norme inderogabili di legge.
13. CLAUSOLA FINALE
13.1 Il presente contratto abroga e sostituisce ogni accordo, intesa, negoziazione, scritta od orale, intervenuta in precedenza tra le parti e concernente l’oggetto di questo contratto.
13.2. Eventuali cause di invalidità e/o inefficacia di singole clausole non inficeranno la validità e/o efficacia dell’intero documento.